Cerca altre notizie di husky nel web:
lunedì 27 giugno 2011
Crocchette: come, quando e perché. I Parte
![]() |
l'alimentazione giusta ed equilibrata aumenta le prestazioni del cane come nell'uomo |
Etichette:
Salute e Benessere
sabato 25 giugno 2011
Cerco cucciolo di razza in regalo
![]() |
Alaskan Malamute (pedigree) da allevamento |
Quanti annunci riportano questa richiesta! Ma è giusto avere un cucciolo in regalo, specialmente di razza? Ma tu che fai questa domanda sai che ti stai fregando da solo?
Etichette:
Acquistare il cane
giovedì 23 giugno 2011
Esposizioni o sfilate di bellezza amatoriali
![]() |
Manifesto di sfilata amatoriale |
Etichette:
Esposizioni di Bellezza
lunedì 20 giugno 2011
Esposizioni canine: giudizi, titoli, svolgimento.
![]() |
Le expo (esposizioni) ufficiali hanno entrambi i loghi ENCI e FCI |
Etichette:
Esposizioni di Bellezza
venerdì 17 giugno 2011
Annunci di Ignoranti.
![]() |
Quante cose da dire su un annuncio così! |
Etichette:
Annunci di Ignoranti
giovedì 16 giugno 2011
Quanti tipi di Husky esistono?
![]() |
Siberian Husky originale |
Il mio è un Husky a pelo lungo. Il mio è quello gigante. Il mio è in miniatura (?) e quello tuo è nano!
Ma anche no! L’Husky non è di tanti tipi, ne esiste solo uno: il Siberian Husky. Ma vediamo perché ci si confonde.
Etichette:
Tipicità e Standard
Vieni, seduto, zampa, terra.
![]() |
Se l'insegnamento è eseguito correttamente, si instaura un buon rapporto |
Tre richieste da fare al tuo cane e renderlo obbediente e persino paziente. L’ho notato con i miei. Il cucciolo che salta, abbaia e diventa schizofrenico davanti la ciotola di cibo che non riesci a preparare perché inciampi sul cucciolo, ti salta addosso e capovolge la ciotola prima che tocchi terra.
Etichette:
Educazione e Comportamento
martedì 14 giugno 2011
Perché non prendere un Siberian Husky.
Ci vuole coraggio per averne così tanti, se non siete allevatori |
Ma come, mi dirai, fai un blog sul Siberian Husky e non vuoi che lo predo? Sì, sì. Di motivi per prenderlo ce ne sono molti, eppure qualcosa mi dice che quelli contrari sono di più. L’Husky, ma penso ogni razza, non è adatto a tutti.
Per ora elenco i motivi contrari, così che tu possa capire se fossi disposto o meno ad accettarli.
Etichette:
Curiosità e Umorismo
sabato 11 giugno 2011
Comprare un cucciolo dall’allevatore (serio)
![]() |
Primi allevatori di Boxer |
Se il privato gestisce una cucciolata con tanto amore quanto sia la sua ignoranza in materia, l’allevatore è quello che ha informazioni a volontà. Non è mia intenzione convincervi dove vada acquistato il cane, ma sicuramente è quella di informarvi.
Etichette:
Acquistare il cane
venerdì 10 giugno 2011
Che significa cuccioli selezionati (o alta genealogia)?
![]() |
Attestato di riproduttore selezionato |
Altre parole false utilizzate dai privati o amatoriali negli annunci per vendere i cuccioli. Così come ignorano il significato di “figli di campioni”, ignorano cosa sia la selezione. Ma siccome i grandi e veri allevatori li scrivono, vuol dire che i cuccioli si vendano di più.
Etichette:
Tipicità e Standard
giovedì 9 giugno 2011
Comprare un cucciolo dal privato
![]() |
Cuccioli di beagle in vendita da privato a €150 |
Il privato sarebbe il vicino di casa che ha uno o due cani. Decide di accoppiarli, sforna cuccioli e li vende. Vediamo come lavorano i privati in generale. Stai attento a non fare di tutta l’erba un fascio. Un privato potrebbe rivelarsi meglio di un allevatore e costui peggio di un cagnaro.
Dunque, facendo una panoramica generale, ho riscontrato due categorie di privati.
Etichette:
Acquistare il cane
Acquistare il cucciolo al negozio
![]() |
I cuccioli in vetrina vengono spesso lasciati soli |
La televisione, ma anche il web, ci racconta di molte cucciolate portate dall’est in condizioni pietose e troppo presto. Tanto è vero che molti non ce la fanno. Sempre la televisione ci mette in guardia: l’80% sarebbe finito nelle vetrine dei negozi.
Etichette:
Acquistare il cane
martedì 7 giugno 2011
Perché un cucciolo morde per giocare?
![]() |
Molti cani mordono per gioco, bisogna capire il perché |
Mordere è un comportamento naturale del cucciolo. Morde per gioco, morde per conoscere, morde perché i dentini da latte stanno cadendo. Purtroppo spesso capita che morde dopo diversi mesi di vita e fa sempre più male. Pare che i rimproveri non servono a molto. Soprattutto quando si ha a che fare con un Siberian Husky o una razza testarda.
In questo articolo mi limiterò a spiegare perché succede.
Etichette:
Educazione e Comportamento
lunedì 6 giugno 2011
Standard del Siberian Husky: la coda.
Ho ribadito la difficoltà di interpretare e capire lo standard di razza. Il mio suggerimento è stato quello di partecipare, anche da spettatore, alle sfilate ufficiali dell’Enci così da vedere tanti Siberian Husky al top e farsi un’idea ben precisa su come deve essere quello giusto.
Etichette:
Tipicità e Standard
Chi è il figlio di Campioni?
Se hai mai provato ad acquistare un cucciolo leggendo i vari annunci, ti sarai certamente imbattuto nella frase: figli di campioni. Nulla di strano se lo fossero davvero. Purtroppo spesso si rivela un inganno. Capita per due ragioni:
1. Il proprietario della cucciolata non sa chi sia il vero figlio di campioni (ma la frase fa effetto).
2. Lo ignora anche l'acquirente (si fa ingannare dalla frase ad effetto).
Etichette:
Tipicità e Standard
sabato 4 giugno 2011
Capire lo standard di razza
![]() |
Nelle esposizioni vince il cane più vicino allo standard della sua razza e non quello bello soggettivamente |
Lo standard di razza riporta tutte le caratteristiche di una razza. Ciò significa che se il tuo cane presente le medesime caratteristiche, vuol dire che è un perfetto cane di razza. Tuttavia il cane perfetto non esiste. Infatti ogni cane presenta difetti più o meno evidenti. Come avevo già ribadito: se tutti fossero perfetti non avrebbe senso organizzare esposizioni di bellezza canina.
Etichette:
Tipicità e Standard
venerdì 3 giugno 2011
Pedigree sinonimo di bellezza?
![]() |
Siberian Husky soggettivamente bello, ma il pelo lungo è un difetto grave. |
Presumo che tu sappia cosa sia un pedigree e cosa implica. Il fattore più rilevante è attestare l’originalità del cucciolo. Presumiamo adesso che il cucciolo sia effettivamente figlio dei cani indicati nel pedigree e che lo stesso sia reale e non contraffatto. Dunque ho un bel cane, penseresti. Invece no.
Etichette:
Tipicità e Standard
Cucciolo originale: con o senza il pedigree?
![]() |
Pedigree Forntale (clicca per ingrandire) |
Etichette:
Tipicità e Standard
mercoledì 1 giugno 2011
Il mio cane preferito? L'Husky Siberiano!
![]() |
Tipico cucciolo diffuso di Siberian Husky (circa un mese) |
Il mio cane preferito? L’Husky Siberiano.
Così rispondevo alla domanda, benché non ricordassi di averne mai visto uno. Forse sì, da piccola, in qualche recinto della città. Ricordo pelo lungo, preferibilmente grigio, occhi azzurri e muso da volpe. Poi arriva l’internet e via alla ricerca di immagini su google. Ma quanto sono belli! Che belli gli occhi azzurri, che bello il pelo folto, che bella la linea!
Etichette:
Tipicità e Standard
Iscriviti a:
Post (Atom)